Utilizzare la Vodafone Power Station come switch

  • La guida che cerchi, dritta al punto.
  • Come configurare la Vodafone Power Station come switch

    La Vodafone Power Station è un modem router avanzato offerto da Vodafone ai suoi clienti di rete fissa.
    Questo dispositivo combina le funzionalità di un modem ad alta velocità con quelle di un router wireless, supportando la connettività a banda larga e il Wi-Fi dual-band.

    Negli anni passati, Vodafone si è affermata come leader nelle connessioni ADSL in Italia, diventando un punto di riferimento per molti utenti.
    Quasi ogni casa ha avuto, o ha, una Vodafone Power Station, testimonianza della diffusa presenza di Vodafone nel panorama delle telecomunicazioni italiane.

    vodafone power station switch

    Con il passare del tempo, numerosi utenti hanno optato per cambiare fornitore di servizi telefonici, trovandosi con una Vodafone Station in disuso, probabilmente relegata ad accumulare polvere in un armadio.
    Ciò nonostante, non è necessario che rimanga dimenticata.
    Attraverso la guida che analizzeremo, vedremo come rivitalizzare tale apparecchio, convertendolo in uno switch per rispondere alle nostre necessità di rete.
    Tale strategia non solo consente di valorizzare un dispositivo altrimenti obsoleto, ma si rivela una tattica conveniente per ampliare la nostra configurazione di rete domestica o aziendale.

    Prima di addentrarci nei dettagli operativi, è importante sottolineare che la Vodafone Power Station opera su tecnologia Gigabit Ethernet (Gbit/s). Questo aspetto è cruciale per comprendere le potenzialità del dispositivo quando viene configurato come switch, garantendo che le aspettative siano allineate con le sue capacità effettive di trasmissione dati ad alta velocità.

    Per configurare la Vodafone Power Station come switch, è importante seguire alcuni passaggi chiave.
    Ecco una guida passo passo per procedere:

    1) Fai un reset di fabbrica alla Vodafone Power Station utilizzando il pulsante sul retro del dispositivo.

    2) Collega la Vodafone Power Station al tuo computer utilizzando un cavo di rete.
    NB: Il cavo sulla Vodafone Station deve occupare una porta di colore gialla e non quella dedicata alla rete WAN.

    3) La Vodafone Power Station, per impostazione predefinita, utilizza l'indirizzo 192.168.1.1; quindi, se hai resettato correttamente il dispositivo, apri un browser (come Google Chrome) e digita nella barra di ricerca: 192.168.1.1. A questo punto, dovresti visualizzare la seguente schermata:

    vodafone power station switch

    4) Inserisci le credenziali di accesso alla Vodafone Power Station, che puoi trovare sotto la base del dispositivo.

    5) Dopo aver effettuato l'accesso correttamente, entriamo nella modalità "Utente esperto" per poter visualizzare tutte le varie voci di menù.
    Clicca sul pannello in alto, e seleziona "Modalità utente esperto".

    vodafone power station switch

    6) Come prima cosa per trasformare la Vodafone Station come switch, dobbiamo disabilitare la modalità Wi-Fi.
    Entriamo nella voce di menù "Wi-Fi" ed assicuriamoci che sia tutto disattivato.

    vodafone power station switch

    7) La parte fondamentale per settare la Vodafone Station come switch inizia ora.
    Clicchiamo sulla voce di Menù "Impostazioni" e posizioniamo sul campo "IPv4".
    In questa sezione, è necessario modificare l'indirizzo IP del dispositivo che intendiamo utilizzare come switch.
    Questo perché, comunemente, l'indirizzo 192.168.1.1 è già assegnato al modem nella rete principale.
    Senza apportare questa modifica, collegando lo switch in cascata al modem si genererebbero conflitti di indirizzo IP all'interno della rete, impedendo allo switch e ai dispositivi ad esso connessi di accedere alla rete.
    Imposterò l'indirizzo 192.168.1.2, ma sei libero di scegliere l'indirizzo che preferisci in base alla configurazione della tua rete.
    È importante annotarlo, perché, una volta salvate le modifiche, sarà necessario accedere nuovamente alla Vodafone Station seguendo la procedura descritta al punto 3, utilizzando il nuovo indirizzo IP impostato.

    Dopo averlo modificato, vai in fondo alla pagina e clicca su "Applica".

    vodafone power station switch

    8) Dopo aver impostato il nuovo indirizzo IP dello switch, rieffettua l'accesso seguendo la procedura del punto 3, ma utilizzando il nuovo indirizzo specificato al punto 7.

    9) Torna nella sezione "Impostazioni"/"IPv4" e posizionati nell'area "Parametri del server DHCP".
    La Vodafone Power Station non offre la possibilità di disattivare il DHCP direttamente.
    Per configurare la Vodafone Station come switch ed effettivamente "disattivare" il DHCP, è necessario ricorrere a un trucco per aggirare questa limitazione.

    Imposta sia il primo che l'ultimo indirizzo IP nel range DHCP uguale all'indirizzo della Vodafone Station, che nel mio esempio è 192.168.1.2.
    In sostanza, usa lo stesso indirizzo specificato al punto 7.
    Così facendo, impedirai alla Vodafone Station di assegnare qualsiasi altro indirizzo IP, poiché l'unico indirizzo disponibile sarà già in uso da lei stessa.
    Di conseguenza, la rete sfrutterà le impostazioni DHCP del modem/router principale per l'assegnazione degli indirizzi IP.
    Dopo aver modificato correttamente, sul fondo della pagina, clicca sul bottone "Applica".

    vodafone power station switch

    10) Posizionati nella sezione "Impostazioni"/"Modem Generico"/"WAN" ed assicurati che non ci sia nessuna configurazione.
    Qual'ora ci fosse, cancella tutto.

    vodafone power station switch

    11) La configurazione della Vodafone Power Station è terminata e sei pronto per utilizzare la Vodafone Station come switch.
    Collega il modem/router principale con un cavo di rete alla Vodafone Station ed inizia subito a navigare.
    NB: Utilizza sempre una delle porte gialle sulla Vodafone Power Station e non la porta WAN.

    Oltre all'utilizzo come switch, la Vodafone Power Station si può utilizzare anche come un ottimo access point, dalle grandi prestazioni.
    Dopo averlo settato come switch, il passaggio ad access point è veramente immediato.
    Ti basterà eseguire alcuni passaggi aggiuntivi che trovi sulla seguente guida:

    Se la guida su "Utilizzare la Vodafone Power Station come switch", ti è piaciuta, seguici sulla pagina Facebook ed Instagram per non perdere altre guide, consigli e recensioni.
    Se l'articolo ti è piaciuto lascia anche un like o un commento.


    ARTICOLI CONSIGLIATI:

    Seguici su:

    social difotech social difotech social difotech social difotech social difotech