Miglior schede video mini itx per gaming e grafica 2022
Le schede video mini itx sono diventate sempre più popolari con l’aumentare della diffusione di personal computer sempre più compatti, con case molto piccoli.
Generalmente, sono lunghe meno di 20cm e larghe circa 4/5cm per garantirne l’utilizzo sulla maggior parte dei mini case.

Non tutti i modelli di schede grafiche esistono nei modelli mini itx, per motivo tecnici e strutturali.
Le schede video mini itx sono generalmente dotate di una sola ventola di raffreddamento per risparmiare spazio.
Pertanto, i modelli super performanti come rtx 3070, 3080 e 3090 non esistono al momento in formato mini, per problemi di raffreddamento.
Schede video di questa portata necessitano minimo di 3 ventole e comunque devono essere posizionate in case in cui c’è molto ricircolo dell’aria.
Nei mini case itx, anche se entrassero, si raggiungerebbero in breve tempo temperature molto elevate che potrebbero comprometterne il funzionamento.
Ma quali sono le migliori schede grafiche mini itx?
Le migliore schede grafiche mini itx per gaming e grafica sono le seguenti (verranno elencate in ordine crescente da quella meno prestante alla più prestante):
- AMD RADEON RX 550 4GB
Caratteristiche tecniche:
CARATTERISTICA | VALORE |
Dimensioni | 18.49 x 11.28 x 3.48 cm |
Peso | 440 grammi |
Memoria VRAM | 4 GB |
Tipo Memoria | DDR5 |
Clock Memoria | 6000 MHz |
Core Clock | 1100 - 1183MHz |
Wattaggio | 50 Watt |
Interfaccia scheda grafica | PCI-Express x16, PCI-Express x8 |
Porte in uscita | DisplayPort, DVI, HDMI |
Prezzo | 179,00€ |
Per l'acquisto c'è il seguente collegamento diretto:
Con i suoi 4GB di VRAM questa scheda video consente di giocare senza molte pretese a 1080p a quasi tutti i giochi.
Sui principali giochi come Fortnite e similari, con risoluzioni maggiori di 1080p non si riesce senza lag.
In media in gaming si riescono a raggiungere dai 30 ai 45 fps (frames per second).
Fa il suo modesto lavoro anche in ottica grafica, con il quale si riescono a velocizzare di circa 2/3 volte le operazioni di rendering, rispetto ad un pc senza scheda video.
Per questa scheda AMD, grazie al software AMD Radeon si possono visualizzare tutte le statistiche di gioco e settare alcuni parametri per migliorare l’esperienza di gaming o grafica.
A differenza dei modelli più costosi, la scheda grafica RX550 non ha la funzionalità di Ray Tracing, molto utile in giochi come Batterfield.
Con questa scheda video si possono collegare contemporaneamente 2 schermi.
Il sistema di raffreddamento a singolo slot è abbastanza tipico per le schede Mini-ITX, costituito da un dissipatore di calore in alluminio con heat pipe e una ventola a tecnologia assiale che smette di girare quando la temperatura della GPU scende sotto i 55°C.
In gaming e durante le operazioni di rendering difficilmente questa scheda video supera i 60 gradi, risultato anche molto silenziosa.
Nota molto positiva è il consumo che si aggira intorno ai 50/60W nei momenti di massima operatività ed è raccomandato un alimentatore minimo da 300/400W.
Non è richiesto il connettore a 8 pin per alimentare la scheda.
- MSI GTX 1050 Ti AERO 4GB
Carattateristiche Tecniche:
CARATTERISTICA | VALORE |
Dimensioni | 16 x 12 x 4 cm |
Peso | 600 grammi |
Memoria VRAM | 4 GB |
Tipo Memoria | DDR5 |
Clock Memoria | 7008 MHz |
Core Clock | 1455 / 1341 MHz |
Wattaggio | 75 Watt |
Interfaccia scheda grafica | PCI Express x16 3.0 |
Porte in uscita | DisplayPort (Version 1.4) / HDMI (Version 2.0) / DL-DVI-D |
Prezzo | 217,98€ |
Per l'acquisto c'è il seguente collegamento diretto:
La scheda video 1050 ti aero, anch’essa come l’rx550, con 4GB di memoria VRAM consente di giocare con una risoluzione costante a 1080p, fornendo immagini molto nitide.
Si riesce a giocare a tutti i giochi a circa 60 fps.
A differenza delle schede AMD, con le schede NVIDIA è presente MSI Afterburner per prendere pieno controllo della scheda ed un’overview generale incredibilmente dettagliato.
Si possono personalizzare i profili delle ventole, benchmark e registrazioni video.
Con questa scheda video si possono collegare fino a 3 schermi contemporaneamente.
Come per l’RX550, la scheda video GTX 1050 il sistema di raffreddamento è
costituito da un dissipatore di calore in alluminio con heat pipe e una ventola a tecnologia assiale.
Durante le operazioni di rendering e gaming raggiunge la temperatura massima di circa 62/64 gradi.
I consumi si aggirano intorno ai 75W ed è necessario un alimentatore di almeno 600W per evitare riavvi o lo spegnimento del computer in modo non sicuro.
Non è richiesto il connettore a 8 pin per alimentare la scheda video.
- GeForce RTX 2060 6GB
Carattateristiche Tecniche:
CARATTERISTICA | VALORE |
Dimensioni | 18.98 x 4.45 x 11.12 cm |
Peso | 880 grammi |
Memoria VRAM | 6 GB |
Tipo Memoria | DDR6 |
Clock Memoria | 14000 MHz |
Core Clock | 1710 MHz |
Wattaggio | 160 Watt |
Interfaccia scheda grafica | PCI-Express x16 |
Porte in uscita | DisplayPort, HDMI, DVI-D |
Prezzo | 308,64€ |
Per l'acquisto c'è il seguente collegamento diretto:
La scheda video GeForce RTX 2060 6GB a differenza dei precedenti modelli è dotata di 6GB di VRAM con tecnologia DDR6, molto più veloce della tecnologia DDR5.
Risoluzione superiore indubbiamente alle precedenti, offre stabilità in qualsiasi scenario di gioco a fps alti in fullhd a 60Hz.
Questo modello di scheda video è tra le poche schede che supporta il ray-tracing, tecnica avanzata di rendering della luce che fornisce illuminazione, ombre e riflessi più realistici nei giochi.
Con questa scheda video si possono collegare fino a 3 schermi contemporaneamente.
Anche lei, come la maggior parte delle schede grafiche mini itx è dotata di una singola ventola in combinazione con un dissipatore in alluminio.
Essendo molto prestante, non si riescono a contenere le temperatura, il che, la portano a raggiungere circa 80 gradi durante le operazioni più impegnative.
Le attività intense della ventola la rendono abbastanza rumorosa, il che potrebbe risultare fastidioso, anche se, la maggior parte delle schede video single fan sono per motivi tecnici più rumorose della classiche schede con 2 o 3 ventole.
I consumi sono circa di 160Watt e richiede pertanto un alimentatore minimo di 600Watt, da valutare in base al consumo degli altri componenti.
Per questo modello è necessario il connettore a 8 pin per alimentare la scheda.
- GeForce RTX 3060 V2 12GB
Carattateristiche Tecniche:
CARATTERISTICA | VALORE |
Dimensioni | 17.7 x 12.8 x 5.1 cm |
Peso | 1 Kg |
Memoria VRAM | 12 GB |
Tipo Memoria | DDR6 |
Clock Memoria | 15000 MHz |
Core Clock | 1807 MHz |
Wattaggio | 170 Watt |
Interfaccia scheda grafica | PCI-Express x4 |
Porte in uscita | HDMI 2.1, 3 x DisplayPort |
Prezzo | 407,00€ |
Per l'acquisto c'è il seguente collegamento diretto:
La scheda video GeForce RTX 3060 è la top di gamma di questa categoria, non ci sono sul mercato schede video mini itx più prestanti di questa.
Con i suoi 12GB è l’unica a raggiungere l’Ultra HD (QHD) fornendo immagini super nitide con ottimi livelli di fps.
Come per la 2060, anche questa scheda video supporta il ray-tracing rendendo l’esperienza di gioco unica e realistica.
A differenze dei modelli più economici con la scheda video 3060 V2 si possono collegare contemporaneamente fino a 4 monitor.
Essendo questa la più prestante, è anche la scheda che consuma più delle altre, arrivando a picchi di 170/180 Watt, il che, richiede un alimentatore di almeno 650 Watt.
Per le prestazioni che garantisce ed il prezzo comunque contenuto, la scheda video RTX 3060 si può considerare come la miglior scheda video mini itx presente sul mercato.
Dopo aver scelto la scheda video, la scelta dell'alimentatore è fondamentale, è uno dei componenti più importanti\ di un computer per la salvaguardia dei vari componenti.
Un alimentatore di fascia economica o comunque, di qualità scadente, potrebbe rovinare i vari componenti, e la scheda video, dal valore considerevole.
Se dove aver letto questa guida su "Miglior schede video mini itx per gaming e grafica 2022", sei soddisfatto, seguici sulla pagina Facebook ed Instagram per non perdere altre guide, consigli e recensioni.
Se l'articolo ti è piaciuto lascia anche un like o un commento.